Programma Sala dei Centomila e Teatro Orlandi
la manifestazione si svolge a Velo Veronese nei giorni 2-3-4 giugno 2023
VENERDÌ 2 GIUGNO
Sala dei Centomila
Ore 15:00 - "Nuove grotte paleocarsiche nelle colline Torricelle (Verona) – riscoperta e studio di alcune grotte/miniere di terra gialla nelle colline di Verona" di Guido Gonzato
Ore 15:45 - "Samar 2023 - Nuova avventura speleologica nelle Filippine" di Guido Rossi
Ore 16:30 - "Schefar Koval (Abisso Angelo Pasa) - 1976 - 2022" di Giovanbattista Sauro(1) e Andrea Ceradini(2)
Affiliazioni: (1) GES Falchi; (2) Commissione Speleologica Veronese
Teatro Orlandi
Ore 17:00 - "Grotta di Monte Capriolo - Recenti Esplorazioni" di GASV
Film documentario
Ore 17:30 - "Vita Troglobia" di Simone Grossule
Film documentario con introduzione degli autori
Ore 18.30- "Lessinia segreta, un viaggio nelle grotte" di Riccardo Canovai
Black & White Studio TV®, Distribuzione: Chili
Ore 20:30 - Proiezioni documentari e incontro con gli autori Tono De Vivo e Francesco Sauro
“All’inizio fu il Rio La Venta” di Antonio De Vivo (Rolex Award for Enterprise 1993)
Racconto sulle origini delle spedizioni extraeuropee dal Veneto alle più remote regioni del Mondo.
“Ritorno alle terre ancestrali” di Francesco Sauro (Rolex Award for Enterprise 2014)
La spedizione al Rio Yarì, amazzonia colombiana.
SABATO 3 GIUGNO
Sala dei Centomila
Ore 10:00 - "Tracciamento idrogeologico - Settore sud-orientale dell'altopianto dei 7 comuni" di Jacopo Zannoni
Affiliazioni: Gruppo Grotte Giara Modon
Ore 10:30 - "Abissi d'alta quota - Ricerche e esplorazioni nei parchi naturali di Fanes-Sennes-Braies e delle Dolomiti Ampezzane" di Francesco Coccimiglio(1), Luca Dal Molin(1), Francesco Sauro(2-3-4)
Affiliazioni: (1) Club Speleologico Proteo Vicenza; (2) Club Speleologico Padovano; (3) GES Falchi; (4) Associazione di Esplorazioni Geografiche La Venta
Ore 11:15 - "L'ultimo ghiacciaio della Lessinia - 10 anni di ricerche al Buso del Vallon" di Leonardo Latella(1-2), Giorgio Annichini(2), Alessandro Capitanio(3)
Affiliazioni: (1) Museo di Storia Naturale di Verona; (2) GAM Verona; (3) GASV
Ore 11:45 - "Proyecto Bellamar, 20 anni di speleologia a Cuba" di Antonio Danieli(1)
Affiliazioni: (1) La Salle 3D international team
Ore 15:00 - "Il sistema carsico della Grotta del Ciabattino (Monti Lessini nordoccidentali, Verona) - Indagini geoelettriche, nuove scoperte e caratterizzazione geofisica dell'area" di Luciano Marastoni, Laura Agostini
Affiliazioni: G.S. CAI sez. Verona
Ore 15:45 - "Studio di comparazione di corde usurate con corde nuove - Secondo norme UNI EN 1891 e UIAA 101" di Maria Giovanna Campanella(1-2), Massimo Polato(2-3), Giuliano Bressan(2-4), Sandro Bavaresco(2-4)
Affilizioni: (1) Speleo Team - Sez. CAI Conegliano; (2) CSMT-VFG; (3) Sez. CAI Mirano; (4) Sez. CAI Padova
Ore 16:15 - "Piani eterni - Alla ricerca della porta per Samarcanda" di Speleo Team Conegliano
Ore 16:45 - "Presentazione del volume: Monte Baldo segreto - Carsismo, grotte, natura (WBA Edizioni)" di Andrea Ceradini
Teatro Orlandi
Ore 9:45 - Eventi speciali
Tutela e sfruttamento della Risorsa Acqua
Censimento, tutela, sicurezza - Incontro con Amministratori ed Enti promotori
Ore 17:00 - "Neanderthal, il mistero della grotta di Bruniquel" di Luc-Henri Fage (Rolex Award for Enterprise 2000)
Con la presentazione del regista Luc-Henri Fage.
Ore 21:00 - Proiezione documentari e incontro col regista ed esploratore francese Luc-Henri Fage
Dalle gigantesche doline di Minyé, alle rapide dello Zaire e la traversata della Nuova Guinea fino alla scoperta delle più antiche pitture al mondo nelle grotte del Borneo. La serata si concluderà con la proiezione del film "Tewet, the Dayak of a thousand caves” (Tewet, le Dayak aux mille grottes - Tewet, il Dayak delle mille grotte)
DOMENICA 4 GIUGNO
Sala dei Centomila
Ore 10:00 - "Quali segreti ci nascondono i pipistrelli? - Breve excursus sui chirotteri della Lessinia" di Andrea Pereswiet-Soltan
Affiliazioni: Institute of Systematics and Evolution of Animals, Polish Academy of Sciences; Club Speleologico Proteo Vicenza; CERC
Ore 10:45 - "I colori del buio: particolari alghe verdi-azzurre in grotte della Lessinia" di Francesco Bellamoli(1), Leonardo Latella(2), Marco Cantonati(3), Matteo Calgaro(1), Matteo Pivato(1), Camilla Laiti(3), Stefano Cazzaniga(1), Nicola Vitulo(1), Matteo Ballottari(1)
Affiliazioni: (1) Dipartimento di Biotecnologie, Università degli Studi di Verona; (2) Sezione di Zoologia, Museo di Storia Naturale di Verona; (3) Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Università di Bologna
Ore 11:15 - "Microplastiche e animali cavernicoli terrestri - Esistono ancora ambienti plastic-free?" di Leonardo Latella(1-2), Giulia Battistin, Francesco Fenzi(1), Valentina Iannilli(2)
Affiliazioni: (1) Museo di Storia Naturale di Verona; (2) GAM Verona; (3) ENEA Casaccia Roma
Ore 11:45 - "Il vanto della Trieste imperiale: il recupero dell’acquedotto teresiano" di Alessandra Ressa(1), Paolo Guglia(1), Marco Restaino (1)
Affiliazioni: (1) Società Adriatica di Speleologia (SAS), Trieste
Teatro Orlandi
Ore 10:00 - "L'expédition Ultima Patagonia" di Luc-Henry Fage (Rolex Award for Enterprise 2000)
Ore 15:00 - Repliche